Gunther, il cane più ricco del mondo, acquista l’isola privata di Nicolas Cage alle Bahamas

Dopo il successo planetario di Gunther’s Millions su Netflix, continuano i progetti e gli investimenti del Gunther Trust: la webserie si conclude infatti con un coming soon da parte del prof. Mian e di Carla in una delle proprietà già possedute da Gunther alle Bahamas.

L’isola chiamata Leaf Cay, isola privata di Nicolas Cage, oltre che a diversificare le risorse di Gunther, diventerà un centro per il benessere degli animali.

Cosa c’entro io in tutto questo? Ovviamente mi occuperò di tutte le attività di comunicazione. Ci vediamo su Netflix.

Una storia incredibile trasmessa su Netflix

La nuova serie di Netflix, Gunther’s Millions, è diversa da tutte le altre. Il suo soggetto singolare tiene gli spettatori incollati allo schermo mentre si chiedono: “Può essere più folle di così?”. Ed è così.

Scorrono le immagini di folle di fan, stampa mondiale, relazioni con celebrità, mega-yacht, supercar, nightclub “free love”, cult band, squadre di calcio, la villa di Miami della popstar Madonna e, cosa ancor più intrigante, un progetto di ricerca di trent’anni sulla felicità.

Sorprendentemente, questa è solo la punta dell’iceberg, perché la storia di Gunther non è assolutamente finita.

Gunther’s Millions: il sequel parte con l’isola alle Bahamas

Con l’acquisto della paradisiaca isola di Nicolas Cage, Mian e il Gunther Trust intendono proseguire la ricerca scientifica sulla felicità, gli esperimenti sociali, le iniziative per il benessere di persone ed animali, oltreché contribuire alla diversificazione del patrimonio di Gunther.

Quello che molti non sanno, è che in qualità di consulente di comunicazione del gruppo Gunther, ho presentato due anni fa direttamente io al professore il progetto strategico dell’isola. Quello che ora si sta trasformando in realtà.

In qualità di custode di Gunther e del suo patrimonio, il dott. Mian oltre all’isola alle Bahamas, si è ora buttato a capofitto nello sviluppo di una inedita collezione NFT che segue l’onda della serie, intitolandola appunto “Gunther’s Rich Dog Collection”.

Ma i nuovi progetti non finiscono qui. Ho infatti ricevuto il via libera per investimenti in ambito sportivo. Motta di Livenza in questo momento avrebbe molte opportunità in tal senso. Ho avuto recentemente delle proposte anche per rilevare delle società sportive nel territorio Liventino. Ma onestamente penso che le dirigenze locali non siano ancora pronte all’ingresso di grossi capitali.

 

STAY TUNED

Stefano Cigana

Chiara Ferragni: sul tavolo l’offerta del cane miliardario Gunther

Gunther chiama Chiara Ferragni: vi spiego perché ho proposto al trust da 1.000.000.000$ di puntare verso questa meta

Si stava raffreddando il clamore intorno alla notizia shock del cane Gunther che vendeva per oltre 30 milioni di dollari l’ex-villa a Miami di Madonna. Dalla super-plusvalenza incassata dal pastore tedesco miliardario, sino alla reaction social della “Material Girl” in persona. News che ha fatto il giro d’ufficio dentro le più grandi testate mondiali: dal New York Times al Washington Post. Sembrava tutto finito… niente di più sbagliato.

Quando ho visto che Chiara Ferragni metteva di fatto in vendita il 66% della sua società Fenice Srl non ci ho pensato due volte. Tirarsi indietro? Mai. In pochi istanti ho visto materializzarsi davanti a me un disegno ben delineato. Sarebbe una partnership perfetta, ho pensato, devo subito telefonare a Maurizio.

Come era prevedibile, mi ha dato corda. Posso quindi annunciare che il Gunther Group, con il suo capitale che sfiora il miliardo di dollari, è fortemente interessato a rilevare la maggioranza di Fenice diventando il “growth capital” che Chiara Ferragni sta cercando. L’offerta arriverà presto sul tavolo dell’imprenditrice italiana.

Clicca e leggi il primo articolo in assoluto che ne parla >

Influencer? No, Gunther.

Come evidenziato da Il Sole 24 Ore e da altre testate, Fenice Srl (ex Serendipity) nonostante 1,19 milioni di fatturato, registra perdite per circa 3,4 milioni. La società dell’influencer si assesta quindi più come una start-up, una realtà che in questo momento ha effettivamente bisogno di un finanziatore serio e lungimirante.

Chi meglio del Gunther Group? Un trust internazionale ultra-capitalizzato che ha tutte le caratteristiche per far rinascere dalle proprie ceneri Fenice. L’immensa disponibilità economico-finanziaria del cane più ricco del mondo, oltre al suo importante ruolo in grado di spostare davvero gli equilibri negli ambienti che contano, sono elementi che interesserebbero tutti.

Inoltre Chiara Ferragni troverebbe un alleato dal solido know-how nel mondo delle licenze luxury-oriented. L’imprenditrice ha già ampiamente dimostrato d’aver compreso alla perfezione le potenzialità delle licenze. Non a caso molti dei suoi incassi arrivano proprio dalle royalties.

L’ingresso del Gunther Group con un nuovo assetto societario significherebbe aprire anche le porte a potenziali operazioni di licensing con realtà prestigiose come il Principato di Monaco, da dove vi sto scrivendo.

Il trust è infatti insediato in big cities icone indiscusse di lifestyle come Miami, Dubai, Monte Carlo e le paradisiache Bahamas.

Oltre il concetto di marketing

In questo caso vorrei ricordare che Gunther è unico, non ci sono VIP, celebrities o influencer che tengono. È una star decisamente non-convenzionale, la sua sola presenza in appuntamenti esclusivi diventa una calamita mediatica pazzesca.

La comunicazione con Gunther è così orchestrata su un sismografo emotivo dove i picchi raggiungono risultati sbalorditivi. Siamo su un altro livello. E Venetia Communication è l’unica società di comunicazione che può vantare uno stretto legame con il cane più ricco del mondo.

Adesso riuscite ad immaginarvelo anche voi a fianco all’influencer più famosa d’Italia?

Stefano Cigana

WTF? MADONNA SUL CANE GUNTHER

La popstar Madonna su Gunther: "Quando scopri che un cane sta vendendo la tua vecchia casa per 3 volte la somma per cui l'hai venduta!"

Sta facendo il giro del mondo la notizia che Gunther VI, cane più ricco del mondo, vende l’ex villa della popstar Madonna per ben 32 milioni di dollari! Tutti i riflettori sono puntati sull’incredibile storia del pastore tedesco che dorme nella stessa stanza che fu della “Material Girl”.

La star americana ha condiviso la news nelle sue stories di Instagram: l’ironia non le manca di certo!

La meravigliosa tenuta di 1.2 acri, affacciata sull’incantevole Baia di Biscayne, nella Miami più esclusiva, è stata negli ultimi 20 anni il Regno della dinastia Gunther. Una stirpe canina di 6 generazioni che ha ereditato la fortuna milionaria della contessa tedesca Karlotta Liebenstein. Un patrimonio che ha fatto nascere il Gunther Group, trust internazionale che coccola nel superlusso l’erede a quattro zampe e ne investe gli assets.

Queste vicende mi stanno coinvolgendo in prima persona!

Ti sei perso le puntate precedenti?

Clicca e leggi l’ultimo articolo sul clamoroso boom di Gunther VI con la vendita della villa di Miami e sulla mia full immersion nel progetto.

Qui invece i primi 6 mesi di co-working con Maurizio Mian, tutta la storia del progetto Happiness e del pastore tedesco Gunther.

Vedere che un progetto a cui partecipiamo attivamente viene ricondiviso da un’icona della musica pop come Madonna è una conferma che siamo sulla strada giusta della comunicazione contemporanea.

Una vera bomba mediatica

Stefano Cigana

Il cane milionario Gunther, Maurizio Mian e l’ex villa di Madonna: shockwave a Miami

Vivere in prima persona gli effetti dell’Happiness Project del Gunther Group

Il cane più ricco del mondo, Gunther VI, sta vendendo la sua villa di Miami per 32 milioni di dollari. Una location meravigliosa, ex proprietà della popstar Madonna. No non è un bluff, è tutto vero!

L’amico farmacologo Maurizio Mian e il suo Gunther Group, trust internazionale che cura il patrimonio di circa 500 milioni del cane, hanno scatenato un vero e proprio boom mediatico con la notizia della vendita immobiliare. La news, riportata da Forbes, dal Washington Post e da altre grandi testate, punta nuovamente i riflettori su Gunther e su quello che rappresenta: il modello scientifico della felicità.

[Scopri qui che cos’è il progetto Gunther insieme ai primi 6 mesi di co-working con il dott. Mian].

Vivere in prima persona queste vicende, sviluppandone attivamente la comunicazione è per me fonte di enorme orgoglio, gratitudine e determinazione. Un’autentica full immersion nel mondo di Gunther.

Gunther VI vende la sua villa di Miami per 32 milioni di dollari

L’incantevole e maestosa tenuta di Miami, precedentemente acquistata dalla Star Madonna per 7,5 milioni di dollari, è oggi in vendita per ben 32 milioni dall’attuale proprietario: il pastore tedesco Gunther VI.

La villa, acquisita dal nostro amico a quattro zampe nel 2000, si affaccia sulla baia di Biscayne ed è a pochi chilometri da Miami Beach e Brickell. Una proprietà di 1,2 acri (0,5 ettari) unica nel suo genere. Costruita nel 1928, si trova in un quartiere ultra-luxury, basti pensare che è situata sulla stessa strada dove ha vissuto Sylvester Stallone.

La residenza privata, dall’evidente stile mediterraneo, vanta dei lussuosi interni di ben 8.400 piedi quadrati con nove camere da letto e 9 bagni. È inoltre l’unica casa dell’enclave esclusiva ad avere a disposizione un molo. Una dimora iconica da cui poter ammirare un paesaggio strepitoso.

Giardini disegnati con arte e sapienza, giochi d’acqua, palme, sentieri in pietra e una piscina dotata di un ponte dal tipico fascino italiano. Un’atmosfera Made in Italy che continua anche nelle maestose sale interne.

Gunther: un pastore tedesco da mezzo miliardo di dollari

Un vero e proprio Regno per Gunther VI. Come testimonia anche il ritratto nel soggiorno dell’antenato Gunther IV. Una stirpe di sei generazioni che risale ormai a 40 anni fa. Come ho avuto già modo di raccontare ampiamente nell’articolo dedicato, Gunther è il cane più ricco del mondo, ad oggi vale mezzo miliardo di dollari.

Nel 1992 eredita infatti la fortuna della contessa tedesca Karlotta Liebenstein. La nobile e facoltosa padrona, non aveva figli ma amava molto i suoi animali, lasciando così il suo enorme patrimonio al suo cane, Gunther III.  Un trust che è poi cresciuto ulteriormente grazie a investimenti immobiliari e imprese strategiche.

Il team del Gruppo Gunther, oltre a prendersi la massima cura del cane ereditiero, decide come impegnare il suo trust. Un patrimonio investito in immobili, editoria, squadre sportive, discoteche, ricerca scientifica, comunicazione strategica e molto altro.

Full immersion nel progetto della felicità

Vivere questi momenti dall’interno, contribuendo alla creazione di comunicazione strategica per far conoscere il modello su scala mondiale. Questo è uno degli obbiettivi principali del progetto “Total Happiness” che mi riguardano direttamente, una vera e propria formula scientifica per raggiungere la felicità intesa come scopo della vita. Un modello teoretico e sperimentale votato al benessere psico-fisico, sulla base dei principi cardine elaborati dal professor Mian.

Il recentissimo clamore provocato dalla notizia della Villa di Miami è l’esempio lampante del grande potenziale e dell’impatto mediatico-sociale che ha il progetto.

È un privilegio per me poter dialogare, studiare e lavorare a fianco di Maurizio. Ringrazio inoltre Forbes, The Washington Post e a tutte le testate che hanno dato spazio alla news.

Vuoi saperne di più? Scrivimi su WhatsApp.

Stefano Cigana

stefano cigana & kpet

K-MED®: stendersi con quella giusta, per stare bene notte e giorno

K-MED® for Human & Pet: un dispositivo medico rivoluzionario perfetto per ritrovare il benessere

L’esperienza di Brand Ambassador per l’azienda KPET mi sta entrando sottopelle, nel vero senso della parola. Il merito non va di certo a degli alieni microchip, quanto a un prodotto unico che si chiama K-MED® HUMAN.

Semplificandolo, una coperta: soffice, accogliente, rilassante, curativa, moderna, innovativa e dal calore intelligente. Da interlocutore informato e fruitore diretto, parlo consapevolmente del primo antidolorifico bio-fisico, certificato in Classe 1 dal Ministero della Salute. Completamente Made in Italy. Un dispositivo medico rivoluzionario, prodotto e firmato da KPET, con efficacia testata su tutti i mammiferi e in grado di ridurre dolore ed infiammazioni fino al 70%.

A fare da apripista al mio benessere è la nanobiomolecola KRYSTAL MED®, di cui KPET è affidataria esclusiva. Unica al mondo, una delle più importanti scoperte scientifiche degli ultimi trent’anni. Una struttura tetraedro-ionica, in grado di interagire con il sistema nervoso di ogni mammifero, a livello delle membrane fosfolipidiche sinaptiche. Ripristinando le connessioni neurali e riducendo efficacemente dolori ed infiammazioni.

Praticamente, le energie infrarosse FIR (Far InfraRed) emesse dal corpo umano vengono intercettate e restituite, stimolando le funzioni cellulari, la microcircolazione e l’ossigenazione periferica.

K-MED quindi è in grado migliorare la micro-circolazione, aumentare l’ossigenazione del sangue e l’efficienza cellulare. Combattendo effettivamente le infiammazioni (stati flogistici e dolorosi) dell’apparato muscolo-scheletrico. Trattando le affezioni reumatiche articolari ed extra-articolari. Oltre agli stati infiammatori, anche di origine post-traumatica.

Frutto di ricerche scientifiche, K-MED® può dimostrarsi la giusta strada da percorrere quando si vuole migliorare la propria vita, potendo davvero dire “Bye bye pillole!”

Ottenendo con K-MED® una rapida risoluzione di dolori cronici e intensi derivati da: artriti, artrosi, traumi, processi degenerativi, ritenzione idrica, cefalea a grappolo, problemi infiammatori, dolori mestruali, post operatori, stati di stress prolungati e disturbi del sonno.

Sto rilevando effetti positivi sulla qualità del mio sonno e un certo sostegno allo stress, nelle attività in cui sono coinvolto professionalmente.

Confermo la persistenza, anche durante il giorno, del piacevole senso di benessere diffuso. Nelle ore in cui sono in giro per lavoro. Nello spazio che dedico alla mia passione per lo sport in palestra e all’aria aperta, oltreché ad altre mie attività outdoor. Ciò significa che la tecnologia, medico-scientifica, dell’dispositivo K-MED interagisce con me anche nei momenti in cui non la sto utilizzando direttamente a contatto con il mio corpo.

L’assenza di controindicazioni emersa durante gli studi clinici, approvati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze, rende perciò K-MED® un aiuto eccezionale per atleti e sportivi che svolgono intensa attività fisica e nei riguardi di persone in età avanzata.

K-MED ® è disponibile anche per il mio pet, con gli stessi benefici. Un atto d’amore dovuto verso gli animali bisognosi di cure e/o anziani.

L’utilizzo di K-MED® è molto semplice, un tempo minimo di 4H/NOTTE per beneficiarne efficacemente, utilizzandolo da coperta. Oppure da supporto statico durante il riposo quotidiano.

Scopri tutti i formati su https://shop.kpet.it/it/

 

Stefano Cigana

I LOVE PETS: Stefano Cigana diventa Kpet Brand Ambassador

La partnership con KPET & KMED nasce dall’amore illimitato per i nostri amici animali

“Stefano Cigana” è diventato un marchio che rispecchia i miei valori e la mia personalità. L’amore incondizionato per gli amici a quattro zampe, e gli animali in generale, è da sempre un elemento imprescindibile del mio essere. Un feeling naturale, decisamente pet-friendly, che è diventato vera e propria filosofia di vita. La nuova partnership con la start-up che sta rivoluzionando il Pet care si basa su questa comune visione e attitudine pet-oriented. Sono infatti orgoglioso di annunciare che sono stato nominato Brand Ambassador di Kpet.

“Il sentimento più nobile al mondo è l’amore disinteressato verso tutte le creature viventi”

Siamo mammiferi, siamo creature animali anche noi. Purtroppo spesso ce ne dimentichiamo. Probabilmente essere una specie vocata al dominio della ragione e dell’artificialità non è una gran fortuna. Per secoli abbiamo pensato di essere noi al centro dell’universo. Ritenendo che il nostro linguaggio e la nostra razionalità fossero le vie maestre, la chiave di volta per aprire tutte le serrature. Arrivando a scoprire che non è così, affatto! Anzi, questa ingenua arroganza antropocentrica ci sta indirizzando verso un futuro preoccupante, per noi e per l’intero pianeta Terra.

Anche gli altri esseri viventi sono dotati di una loro specifica forma di linguaggio e di intelligenza pluriforme. Incapaci di tradurre tutti i loro versi e comportamenti, loro che non parlano la nostra lingua, comprendono il nostro cuore. È come se fossimo connessi a uno spartito infinito e invisibile, un’energia diffusa, il respiro della vita. Una voce soave che tutti dovrebbero ascoltare.

stefano cigana & kpet

Gli animali entrano in punta di piedi nelle nostre vite frenetiche. Loro non ci mettono molto per sedersi fedelmente al nostro fianco. Riescono dolcemente a conquistarci il cuore. Quando ci fermiamo un attimo a riflettere ci accorgiamo, semplicemente, che ci riempiono la vita.

Per questo, credo fermamente che trascorrere il tempo a nostra diposizione senza aver mai amato un animale sia un grande errore. Una rinuncia ingiustificata, una tremenda privazione di luce per la nostra anima.

Gli amici a quattro zampe ci regalano felicità, spensieratezza. Ci accompagnano, come dei fratelli, nelle sfide della vita. Ci fanno sempre sentire, a modo loro, di essere presenti e vicini. Avere un pet è un quotidiano dare e ricevere. È vivere una relazione di amicizia unica, rara altrove. Veramente.

Prendersi cura di un animale domestico è qualcosa che ti cambia la vita. Capace di creare emozioni per sempre nei nostri ricordi. Per me amare gli animali non è uno slogan, è uno stile di vita, un feeling naturale, un’attitudine innata e un dovere morale.

Da sempre denuncio e mi batto contro la violenza verso gli animali. Contro veri e propri gesti orribili e meschini, dettati dall’idiozia, dalla noia e dal vuoto interiore. Azioni “bestiali” di cui riescono a macchiarsi solo gli umani.

stefano cigana & kpet

Il co-branding Stefano Cigana & Kpet

Da subito ho condiviso la filosofia del brand Kpet. Con cui ho il piacere di collaborare per rendere sempre più pet-friendly le luxury experiences che sviluppo in tutto il mondo. L’azienda pet specialist vuole incarnare l’essenza della rivoluzione. La brand mission è digitalizzare il processo di ricerca, prenotazione e pagamento di qualsiasi servizio Petcare, fornendo una facile chiave di accesso al web, all’interno di un ambiente interamente dedicato ai Pet. KPET sviluppa strumenti ad alto valore tecnologico con cui prendersi cura dei propri amici animali.

Uniamo perciò le forze con l’obiettivo di creare un solido e fruttuoso co-branding. La presenza della start-up, come partner al Bull Days Tuscany Reloaded, è solo la prima tappa di un lungo percorso. Un ottimo modo per conoscersi e fornire servizi innovativi, strumenti, dispositivi e prodotti per gli amici a quattro zampe dei proprietari di luxury cars.

Come Brand Ambassador di Kpet continuerò a sensibilizzare e sostenere la passione per gli animali attraverso progetti e iniziative interdisciplinari e future-oriented. Tra di esse rientra la capsule Stefano Cigana & Kpet, che stiamo sviluppando per alzare ancor più il livello di innovazione nel mondo Petcare.

Sarò inoltre testimonial di KMED, una coperta che si attesta come il primo antidolorifico biofisico certificato dal Ministero della Salute in classe 1. Il prodotto firmato Kpet è un dispositivo medico rivoluzionario, efficace su tutti i mammiferi ed in grado di ridurre dolore ed infiammazioni fino al 70%.

Disponibile in diverse taglie, sia in versione Human che Pet, è frutto di anni di ricerca scientifica e perfettamente in linea con la filosofia di benessere che KPET promuove in ogni sua attività.

 

Stefano Cigana