Inizia il mio percorso da mentore JCEM, la Giovane Camera Economica di Monaco

Monaco Mentoring Initiative: condividerò con i giovani imprenditori monegaschi la mia visione del business

È iniziato ufficialmente il mio percorso come mentore JCEM, la Giovane Camera Economica di Monaco. Una grande soddisfazione e motivo di orgoglio poter partecipare attivamente al prestigioso progetto “Monaco Mentoring Initiative”.  Grazie al quale condividerò le mie conoscenze ed esperienze professionali con i giovani imprenditori del Principato monegasco.

La linea è tracciata. Nei prossimi 6 mesi affiancherò una giovane imprenditrice del settore della comunicazione digitale.

JCEM, Junior Economic Chamber of Monaco since 1963

JCEM è un’organizzazione monegasca fondata nel 1963 per riunire sotto un unico nome il meglio della gioventù del Principato. La mission è quella di sviluppare l’attrattiva economica di Monaco nel mondo, configurandosi come canale di riferimento per leader e imprenditori. Sviluppando le skills dei membri in materia di gestione aziendale o direttamente nell’esercizio della loro professione, contribuendo al progresso e al prestigio del Paese.

PH. Philippe Fitte

I rappresentanti della Giovane Camera Economica ricoprono un ruolo attivo nella società civile. Sono infatti presenti nel: Consiglio di Amministrazione del Monaco Economic Board (MEB); Consiglio Economico, Sociale e Ambientale (CESE); Consiglio strategico per l’attrattiva (CSA).

JCEM è inoltre affiliata alla Junior Chamber International (JCI). Federazione globale di 200.000 giovani cittadini attivi, dai 18 ai 40 anni, in quasi 5.000 comunità in più di 112 paesi in tutto il mondo. JCI è presente all’interno dell’ONU, dell’UNESCO, dell’UNICEF, della Camera di Commercio Internazionale, di CARE International e dell’AIESEC.

I valori costituzionali di JCEM, che condivido pienamente, sono: l’impegno come attitudine alla proattività, l’innovazione come spirito di adattamento, l’importanza del lavoro di squadra e del volontariato, la formazione a 360° e la tipica visione internazionale monegasca.

Il progetto di Mentoring

Grazie al progetto Monaco Mentoring, iniziativa finalizzata alla valorizzazione delle relazioni e alla condivisione dell’esperienza, potrò entrare in questo universo entusiasmante.

Un programma di tutoraggio unico per lo sviluppo professionale e personale delle carriere dei giovani talenti monegaschi. Il focus è su: Leadership, crescita personale, intelligenza emotiva, gestione aziendale, networking, team building, start-up, business development, management e molto altro ancora.

Con lo scopo di creare collegamenti, accrescere e imparare skills, uscire dalla comfort zone e saper cogliere le opportunità al momento giusto.

Essere mentore JCEM

Essere certificato come tutor all’interno della prestigiosa Giovane Camera Economica di Monaco ha per me grandissimo valore. Innanzitutto è l’ulteriore conferma che la visione era quella giusta, dalla prima volta che ho messo piede in Principato sino a quando abbiamo dato vita al dispositivo Bull Days Monte-Carlo.

Un singolare riconoscimento del lavoro svolto in sinergia con le realtà, i manager e gli imprenditori monegaschi. Oltreché l’assoluta evidenza della forza delle relazioni. Un credo che da sempre porto avanti personalmente e professionalmente, insieme alla consapevolezza di quanto sia fondamentale la formazione sul campo.

Essere mentore JCEM è davvero una responsabilità importante, che si traduce nell’indirizzare a dare forma all’avvenire del Principato di Monaco.

STAY TUNED

Stefano Cigana

SPOILER: il ritorno del miglior Bull Days di sempre!

Bull Days Monte Carlo loading… verso la Top Player delle experience luxury-oriented

Bull Days Monte Carlo 2022 ha tutte le carte in regola per riconfermarsi il miglior Bull Days “on the road” di sempre. Non è un azzardo, anzi… forse sto peccando di modestia. L’edizione che si terrà il 24-25-26 giugno oltrepasserà i confini tracciati nel 2020 con un’eco mediatico senza precedenti. Sono nate opportunità clamorose. Momenti super esclusivi, presenze leggendarie, eventi collaterali da far invidia a chiunque.

Scrivo direttamente dal Principato di Monaco, dove in questi giorni sto definendo il programma dell’evento. Mi sento un po’ come un orafo intento a cesellare, rifinire ed impreziosire il gioiello più bello di tutti. I keypoints sono già nero su bianco, il roadshow è in costruzione e, come da tradizione, sarà davvero spettacolare!

HIGHLIGHT MOMENTS: vela, arte, haute couture, profumi e…

A tagliare il nastro della Monte Carlo 2022 Edition, che andrà in scena tra Monaco, Grasse e Sanremo, sarà un avvenimento storico unico nel suo genere. L’ingresso trionfale dell’iconico ketch classe 92’ New Zealand Endeavour allo Yacht Club de Monaco, con issata vela “Bull Days Inclusive Sailing Cup”. A bordo una crew d’eccezione.

Ma questa è un’altra storia (di cui presto vi parlerò). Sarà comunque una consegna del testimone in perfetto stile #LikeNobodyElse.

Le lambo della community torneranno poi sul piedistallo della Place du Casino di Monte Carlo. Mentre i bull members entreranno con visita riservata al Casinò e al prestigioso Teatro dell’Opera di Monte Carlo, location d’élite che per l’occasione sarà aperta in modo completamente privato.

L’essenza dei sensi

Altra chicca sarà la visita privata all’antica Profumeria Galimard di Grasse, guidata direttamente dai membri della nobile famiglia Roux-Galimard. Atelier del 1747 dove sarà possibile creare il proprio profumo!

Un vero ritorno al passato immersi nell’antico borgo francese tra le Alpi Marittime, autentica capitale della profumeria mondiale, sulla scia dei sensi. Il suo centro medievale, inserito nella celebre Costa Azzurra, gode dell’atmosfera provenzale, di fantastici panorami e di fioriture che sono ragione della storia di questi ultimi quattrocento anni.

Una cronaca di successi profumieri iniziata con Caterina de’ Medici e che ha in Ernest Beaux uno dei suoi più celebrati parfumeur. Creatore dell’eterno Chanel N°5 che infiammò gli animi di tutto il mondo con un paio di leggendarie gocce sulla divina Marilyn Monroe.

Il gran finale a Sanremo

La Città dei Fiori, Sanremo, lungo l’omonima Riviera italiana, simbolo del turismo elitario delle nobiltà del XIX secolo, si aprirà l’ultimo giorno alla community Bull Days tra edifici e ville in stile liberty.

Il gran finale vedrà protagonista la boutique della moda The Mall Sanremo. Qui le supercar sfileranno tra i migliori marchi dell’haute couture e tra strabilianti opere d’arte appositamente installate.

Queste sono solo alcune delle tessere di un mosaico unico. Una veloce anteprima già capace di farci immaginare l’atmosfera chiudendo semplicemente gli occhi.

Bull Days si è configurato come un player a 360° e assolutamente imprevedibile nel mondo luxury. La prossima Monte Carlo edition ne è l’esempio perfetto. Dall’Italia alla Francia passando per Monaco.

STAY TUNED

Stefano Cigana

 

SAVE THE DATE

BULL DAYS MONTE CARLO à 24-25-26 giugno 2022

Main Sponsor Maripé