Inizia il mio percorso da mentore JCEM, la Giovane Camera Economica di Monaco
/0 Commenti/in Business, Educational/da stecngMonaco Mentoring Initiative: condividerò con i giovani imprenditori monegaschi la mia visione del business
È iniziato ufficialmente il mio percorso come mentore JCEM, la Giovane Camera Economica di Monaco. Una grande soddisfazione e motivo di orgoglio poter partecipare attivamente al prestigioso progetto “Monaco Mentoring Initiative”. Grazie al quale condividerò le mie conoscenze ed esperienze professionali con i giovani imprenditori del Principato monegasco.
La linea è tracciata. Nei prossimi 6 mesi affiancherò una giovane imprenditrice del settore della comunicazione digitale.
JCEM, Junior Economic Chamber of Monaco since 1963
JCEM è un’organizzazione monegasca fondata nel 1963 per riunire sotto un unico nome il meglio della gioventù del Principato. La mission è quella di sviluppare l’attrattiva economica di Monaco nel mondo, configurandosi come canale di riferimento per leader e imprenditori. Sviluppando le skills dei membri in materia di gestione aziendale o direttamente nell’esercizio della loro professione, contribuendo al progresso e al prestigio del Paese.

I rappresentanti della Giovane Camera Economica ricoprono un ruolo attivo nella società civile. Sono infatti presenti nel: Consiglio di Amministrazione del Monaco Economic Board (MEB); Consiglio Economico, Sociale e Ambientale (CESE); Consiglio strategico per l’attrattiva (CSA).
JCEM è inoltre affiliata alla Junior Chamber International (JCI). Federazione globale di 200.000 giovani cittadini attivi, dai 18 ai 40 anni, in quasi 5.000 comunità in più di 112 paesi in tutto il mondo. JCI è presente all’interno dell’ONU, dell’UNESCO, dell’UNICEF, della Camera di Commercio Internazionale, di CARE International e dell’AIESEC.
I valori costituzionali di JCEM, che condivido pienamente, sono: l’impegno come attitudine alla proattività, l’innovazione come spirito di adattamento, l’importanza del lavoro di squadra e del volontariato, la formazione a 360° e la tipica visione internazionale monegasca.

Il progetto di Mentoring
Grazie al progetto Monaco Mentoring, iniziativa finalizzata alla valorizzazione delle relazioni e alla condivisione dell’esperienza, potrò entrare in questo universo entusiasmante.
Un programma di tutoraggio unico per lo sviluppo professionale e personale delle carriere dei giovani talenti monegaschi. Il focus è su: Leadership, crescita personale, intelligenza emotiva, gestione aziendale, networking, team building, start-up, business development, management e molto altro ancora.
Con lo scopo di creare collegamenti, accrescere e imparare skills, uscire dalla comfort zone e saper cogliere le opportunità al momento giusto.

Essere mentore JCEM
Essere certificato come tutor all’interno della prestigiosa Giovane Camera Economica di Monaco ha per me grandissimo valore. Innanzitutto è l’ulteriore conferma che la visione era quella giusta, dalla prima volta che ho messo piede in Principato sino a quando abbiamo dato vita al dispositivo Bull Days Monte-Carlo.
Un singolare riconoscimento del lavoro svolto in sinergia con le realtà, i manager e gli imprenditori monegaschi. Oltreché l’assoluta evidenza della forza delle relazioni. Un credo che da sempre porto avanti personalmente e professionalmente, insieme alla consapevolezza di quanto sia fondamentale la formazione sul campo.
Essere mentore JCEM è davvero una responsabilità importante, che si traduce nell’indirizzare a dare forma all’avvenire del Principato di Monaco.
STAY TUNED
Stefano Cigana
