Licensing exploit: valorizzare i brand Monaco e Monte Carlo nel mondo
/0 Commenti/in Non categorizzato/da stecngLe prestigiose licenze “Monaco” e “Monte Carlo” come modello perfetto di licensing di successo
Nel 2019 ho presentato al Governo del Principato di Monaco un modello di comunicazione strategica finalizzato alla valorizzazione commerciale di Monte Carlo nel mondo. Davanti alla matrice innovativa del format e alle profonde prospettive di sviluppo, la società governativa che tutela i diritti d’immagine monegaschi, ha ritenuto opportuno diventare co-proprietaria del progetto.
Sulla base di questa proposta, da me accettata senza indugi, abbiamo dato il via alle attività. Attivando così un’operazione di licensing decisamente all’avanguardia. In pochissimo tempo, e soprattutto in piena pandemia, siamo riusciti a creare un sistema solido e capace di generare relazioni.
Tutte le idee maturate da questo modello, successivamente trasformatesi in sinergie commerciali, sono state accolte in maniera privilegiata. Tale posizione è stata ulteriormente valorizzata firmando i prodotti nativi con la licenza ufficiale del Principato di Monaco.
Venetia Communication si occupa di dare forma a questi progetti, permettendo al BRAND PRINCIPATO DI MONACO di estendersi a livello internazionale all’ennesima potenza.
Dimenticavo! Il modello in questione è conosciuto ai più come “Bull Days Monte Carlo”.

CHE COS’È IL LICENSING?
Facciamo però un passo indietro. Il Licensing è la commercializzazione delle licenze tra il licenziante (il titolare dei diritti) e il licenziatario (colui che ottiene il diritto di utilizzo). Quest’ultimo pagherà una royalty, detta licensing fee, basata sull’ammontare delle vendite.
Tale importante strumento di business è applicabile a: brevetti, marchi, loghi, know-how, concept, processi di produzione, ingredienti, materie prime e altri elementi. L’ingrediente magico è la realizzazione di prodotti e servizi unici e dal grande appeal.
Il licensing si configura quindi come un trend in grande crescita, oltreché best practice per creare tendenze e penetrare nuovi territori, mercati e pubblico.
Si capisce che i benefici per aziende e brand sono moltissimi!
Scopri i miei articoli che ne parlano:
Il licensing e la collezione Gucci ispirata alle mete turistiche di fama mondiale >
CASE HISTORY #1: Ital E-bike for Automobili Lamborghini
Utilizzando ufficialmente la licenza Automobili Lamborghini, Ital E-bike è riuscita a forgiare un prodotto unico ed inimitabile. E-bike Lamborghini è la bicicletta elettrica in assoluto più evoluta ed innovativa sul mercato.
La nuova Era nel mondo delle e-bike è iniziata qui. Una rivoluzione nelle prestazioni e nella tecnologia. Una bici esclusiva, specchio di massima qualità, funzionalità estrema e durabilità senza pari. Immagine indelebile di eleganza e fascino magnetico, nelle finiture e nel design, riflesso lampante delle linee leggendarie firmate dall’iconica casa automobilistica.
CASE HISTORY #2: Champagne Carbon for Bugatti
Altra operazione di licensing è quella tra Champagne Carbon e Bugatti. Una partnership espressa in una fusione da batticuore. Un brindisi tra due marchi che condividono molto più della patria: la regione francese del Grand Est.
Pionierismo, perfezionismo, audacia, eccellenza: le keywords che muovono i pistoni Bugatti e le uve Carbon. È da qui che nasce “ƎB.01”, champagne iconico per celebrare i 110 anni della casa di hypercar. Emblema di una serie di champagne a edizione limitata, capaci di far innamorare ancor prima di posare le labbra sul calice.

Monaco & Monte Carlo signed
Firmare un prodotto con la nobile nomea del Principato di Monaco è il surplus per ogni strategia vincente. Scacco matto.
Il risultato è godere direttamente dell’appeal, dell’heritage principesco e dei valori famosi in tutto il mondo che Monaco rappresenta. Autentico paradiso in miniatura, incastonato come un gioiello prezioso tra le rocce e la sabbia della Côte d’Azur.
Da sempre ambita e amata location del jet-set internazionale. Un luogo d’eccezione celebrato da artisti, scrittori, registi, divi e figure iconiche di tutte le epoche. Lusso elegante ed esclusivo, haute couture, cinema, star system, yachting, real estate, arte, culto dello sport e sensibilità green.
CASE HISTORY #3 : il dispositivo Bull Days Monte Carlo
Bull Days Monte Carlo è quindi molto più che un evento motorsport & luxury. Più che un’edizione del Bull Days. È un autentico marchio, brand autonomo capace di valorizzare ed estendere a livello internazionale la nomea e il fascino del Principato di Monaco e del suo celebre distretto.
Bull Days Monte Carlo è un marchio con licenza ufficiale del Principato. In comproprietà tra Venetia Communication e la società monegasca che ne tutela e gestisce le licenze.
Possiamo affermare con assoluta certezza che la 1^ edizione Bull Days Monte Carlo si è dimostrata una vera fonte di sinergie business & relationship. Un modello innovativo basato sulle relazioni in grado di moltiplicare, nel breve-medio periodo, visioni, idee e ambiziosi progetti cross-settoriali.
Happening esclusivo, fenomeno assoluto e audace. Avvenimento entrato di fatto nella storia come 1° evento automobilistico a sfilare nella nuova Place du Casino e unico nel suo genere durante il 2020.
Oggi Bull Days Monte Carlo è un brand future-oriented con l’obiettivo di valorizzare Monaco e Monte Carlo nel mondo.
Stefano Cigana






