La Città di Firenze riapre il Forte Belvedere per il Bull Days
/in Bull Days, Business/da stecngLa storica fortezza dei Medici ospiterà la Cena di Gala del Bull Days Tuscany Reloaded
Il secondo giorno del Bull Days Tuscany Reloaded culminerà con la Cena di Gala nel meraviglioso Forte di Belvedere. Un momento importante non solo per l’appuntamento luxury-oriented, ma anche per la Città di Firenze, ente patrocinatore del Bull Days.
Il Forte di Belvedere è uno dei punti panoramici d’eccellenza del capoluogo toscano. Una fortezza allo stesso tempo imponente ed elegante, che tenta di dominare, dalla sua posizione sopraelevata, l’immensa bellezza di Firenze. È un’opera architettonica dal grande valore storico. Realizzata per volontà di Ferdinando I dei Medici, da Bernardo Buontalenti, alla fine del Cinquecento. È oggi un’immagine indelebile di un’epoca diventata leggenda.

Alcuni cenni storici su una “Terrazza” unica al mondo
La fortezza venne costruita in seguito alla decisione del Granduca Ferdinando I di spostare la corte da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti. Il complesso è infatti edificato a ridosso delle mura circondariali del Giardino di Boboli, contiguo al Pitti.
In questo modo Principe e Corte, in caso di emergenza, avrebbero potuto raggiungere il rifugio fortificato velocemente e in totale sicurezza. Il Forte di Belvedere è pertanto l’ultima tappa del celebre Corridoio Vasariano. La serie di passaggi segreti, corridoi, ponti e giardini che collegano Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli.
La struttura è caratterizzata da una tipica pianta a stella, delineata da cinque bastioni, due dei quali rivolti verso la città. Al centro emerge invece un contrafforte triangolare detto “Diamantina”, mentre i restanti tre sono chiamati “La Pace”, “Casin Interno” e “San Giorgio”.
L’iconica palazzina, preesistente alla costruzione della fortezza che la ingloba, è una terrazza meravigliosa a beneficio della corte granducale. Un vero e proprio centro di comando, che nei secoli ha saputo assolvere alla sua funzione militare.
SCORRI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO >>

La Cena di Gala al Belvedere
Oggi il Forte di Belvedere è un punto di riferimento monumentale, storico, artistico e paesaggistico di incommensurabile importanza. Un luogo suggestivo e dal grande fascino, un baluardo dove udire i suoni smarriti nel vento e immaginare i fasti del passato.
Uno spartiacque tra l’Arno, le bellezze fiorentine e i paesaggi bucolici modellati nei secoli dall’uomo. Una terrazza a guardia della città, il punto privilegiato dove rimanere sbalorditi di fronte alla visione estasiante del Rinascimento Italiano.






La fortezza ospita oggi eventi e mostre di altissimo livello, dal ‘72 è infatti prestigiosa sede di esposizioni d’arte contemporanea internazionale. Il 3 luglio 2021, giorno del Tuscany Roadshow tra i territori di Firenze, Val d’Elsa e Chianti, tra Certaldo e Fiano, accoglierà la Cena di Gala del Bull Days.
Il claim dell’edizione Tuscany Reloaded “L’uomo e la donna come misura di tutte le cose”, diventa realtà concreta. Lo spettacolo va in scena. Le sale del Belvedere saranno il magnifico teatro di un evento memorabile.
Appuntamento mondano & bleisure meeting particolarmente ispirante. I collezionisti di Supercar & Hypercar potranno immergersi in una sublime atmosfera d’altri tempi, ammirare opere d’arte e vivere la più autentica Tuscan luxury experience.
Stefano Cigana