La Città di Firenze riapre il Forte Belvedere per il Bull Days

La storica fortezza dei Medici ospiterà la Cena di Gala del Bull Days Tuscany Reloaded

Il secondo giorno del Bull Days Tuscany Reloaded culminerà con la Cena di Gala nel meraviglioso Forte di Belvedere. Un momento importante non solo per l’appuntamento luxury-oriented, ma anche per la Città di Firenze, ente patrocinatore del Bull Days.

Il Forte di Belvedere è uno dei punti panoramici d’eccellenza del capoluogo toscano. Una fortezza allo stesso tempo imponente ed elegante, che tenta di dominare, dalla sua posizione sopraelevata, l’immensa bellezza di Firenze. È un’opera architettonica dal grande valore storico. Realizzata per volontà di Ferdinando I dei Medici, da Bernardo Buontalenti, alla fine del Cinquecento. È oggi un’immagine indelebile di un’epoca diventata leggenda.

Alcuni cenni storici su una “Terrazza” unica al mondo

La fortezza venne costruita in seguito alla decisione del Granduca Ferdinando I di spostare la corte da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti. Il complesso è infatti edificato a ridosso delle mura circondariali del Giardino di Boboli, contiguo al Pitti. 

In questo modo Principe e Corte, in caso di emergenza, avrebbero potuto raggiungere il rifugio fortificato velocemente e in totale sicurezza. Il Forte di Belvedere è pertanto l’ultima tappa del celebre Corridoio Vasariano. La serie di passaggi segreti, corridoi, ponti e giardini che collegano Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli.

La struttura è caratterizzata da una tipica pianta a stella, delineata da cinque bastioni, due dei quali rivolti verso la città. Al centro emerge invece un contrafforte triangolare detto “Diamantina”, mentre i restanti tre sono chiamati “La Pace”, “Casin Interno” e “San Giorgio”. 

L’iconica palazzina, preesistente alla costruzione della fortezza che la ingloba, è una terrazza meravigliosa a beneficio della corte granducale. Un vero e proprio centro di comando, che nei secoli ha saputo assolvere alla sua funzione militare.

SCORRI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO >>

La Cena di Gala al Belvedere

Oggi il Forte di Belvedere è un punto di riferimento monumentale, storico, artistico e paesaggistico di incommensurabile importanza. Un luogo suggestivo e dal grande fascino, un baluardo dove udire i suoni smarriti nel vento e immaginare i fasti del passato. 

Uno spartiacque tra l’Arno, le bellezze fiorentine e i paesaggi bucolici modellati nei secoli dall’uomo. Una terrazza a guardia della città, il punto privilegiato dove rimanere sbalorditi di fronte alla visione estasiante del Rinascimento Italiano.

La fortezza ospita oggi eventi e mostre di altissimo livello, dal ‘72 è infatti prestigiosa sede di esposizioni d’arte contemporanea internazionale. Il 3 luglio 2021, giorno del Tuscany Roadshow tra i territori di Firenze, Val d’Elsa e Chianti, tra Certaldo e Fiano, accoglierà la Cena di Gala del Bull Days.

Il claim dell’edizione Tuscany Reloaded “L’uomo e la donna come misura di tutte le cose”, diventa realtà concreta. Lo spettacolo va in scena. Le sale del Belvedere saranno il magnifico teatro di un evento memorabile. 

Appuntamento mondano & bleisure meeting particolarmente ispirante. I collezionisti di Supercar & Hypercar potranno immergersi in una sublime atmosfera d’altri tempi, ammirare opere d’arte e vivere la più autentica Tuscan luxury experience.

 

Stefano Cigana

Fonti Toscana Country Resort

TENUTA FONTI: L’OASI NEL CHIANTI DOVE ABITA LA POESIA

La Tenuta del Gruppo Fonti Toscana Country Resort è un luogo incantevole incastonato tra Firenze, Siena e San Gimignano: lo scenario perfetto per forme di turismo luxury-oriented

Fonti Toscana Country Resort è un’incantevole oasi rurale incastonata nel cuore della campagna toscana tra Firenze, Siena e San Gimignano: un territorio ricco di storia, arte e tradizione. Situata nel meraviglioso territorio del Chianti, la Tenuta è immersa in panorami senza tempo, densi di bellezza e armonia. Paesaggi unici disegnati con amore e sapienza da vigneti, oliveti, filari di cipressi, boschi rigogliosi, pascoli, tartufaie, frutteti e allevamenti.

Un angolo di mondo dove riecheggia la voce infinita della poesia

Il Gruppo Fonti, che comprende anche l’antica Tenuta di Sticciano, desidera tradurre la magia toscana in vere e proprie esperienze da sogno. Fulcro di queste emozioni è il delizioso resort nel Comune di Certaldo, il luogo ideale per chi è alla ricerca del senso italiano della bellezza: cultura, relax, enogastronomia, moda, sole.

La tenuta è l’unione di vari poderi medioevali, sorti a loro volta su antichi insediamenti etrusco-romani. La struttura che vediamo oggi risale all’inizio del XV° secolo. La Villa padronale è stata ristrutturata nel 1700 dalla storica famiglia Medici Tornaquinci, simbolo indiscusso del Rinascimento fiorentino.

Mentre vi scrivo da questo posto meraviglioso, come un miraggio idilliaco, scorgo epoche remote perse nello scorrere del tempo tra le colline setose e i suoni della natura. Vivere la tenuta significa ritrovare il tempo per sé stessi e per le persone importanti della nostra vita. Farsi cullare dalla musica della natura, perdersi nei tramonti. Assaporare un territorio unico, attraverso i suoi prodotti enogastronomici e scoprirlo in tutte le sue sfaccettature.

Vivere la Dolce Vita nel Resort Fonti

La posizione geografica privilegiata della Tenuta Fonti è il punto di partenza perfetto per visitare le principali città d’arte toscane quali: Firenze, Siena, Pisa, San Gimignano, Volterra… e per interessanti escursioni nella regione del Chianti.

Visitare Firenze è un must! Il capoluogo toscano è la culla del Rinascimento e della lingua italiana. Città unica al mondo che ha mantenuto inalterato fascino e splendore del passato. Un vero e proprio museo a cielo aperto che ospita opere di inestimabile valore.

SCORRI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO >>

Fonti Toscana Country Resort Firenze

Nella Tenuta Fonti, lungo oltre 10km di suggestivi percorsi, gli amanti di ciclismo, fitness ed equitazione possono visitare l’area in mood slow, attraverso sentieri e ciclovie, in sella a cavalli o a moderne e lussuose e-bike.

La sezione Food & Beverage della boutique aziendale offre selezioni dei migliori vini, oli d’oliva, tartufi, grappe, cioccolato, marmellate, pasta, formaggi, salumi, cosmetici e molti altri prodotti tipici. Un’esperienza sinestetica che unisce la cura del corpo con il mantenimento della forma fisica, per godere di sapori e profumi della Toscana.

Lezioni di cucina regionale, degustazioni tra wine experiences & taste moments, raccolta di funghi, caccia al tartufo, wellness, yoga ed eventi speciali completano un ventaglio di servizi di alta qualità.

Camere e Suite esclusive

L’antica Villa Medicea dispone di 8 camere matrimoniali e di una suite panoramica di lusso. Le camere, che prendono il nome dai grandi maestri del Rinascimento, sono arredate con mobili d’epoca, materiali di qualità e dettagli che evocano l’inconfondibile stile toscano.

Ambienti luminosi, raffinati ed eleganti, capaci di regalare viste spettacolari. La punta di diamante è la Suite Giotto nel loggiato della villa. Una location privilegiata che domina dall’alto l’intera Tenuta, da dove è possibile ammirare l’infinita bellezza del paesaggio circostante.

Sviluppare esperienze Luxury dal sapore unico

La Tenuta Fonti, nella magica Val D’Elsa, rappresenta il polo perfetto per ripensare le tratte del turismo del lusso internazionale. In questi giorni è diventata il centro operativo dell’imminente edizione Tuscany Reloaded del Bull Days.

Sono orgoglioso di annunciare che il gruppo Fonti Toscana Country Resort, attraverso la società di comunicazione strategica Venetia Communication, mi ha affidato lo sviluppo delle attività internazionali della Tenuta.

Il resort sarà il punto cardine di un insieme di servizi luxury-oriented: tour a bordo di lussuosi yacht, transfert in elicottero e test drive al volante di supercar e hypercar.

Verranno progettate le nuove vie del turismo di lusso in Toscana. Rendendo inoltre nota la sinergia con prestigiose realtà internazionali.

 

STAY TUNED

 

Stefano Cigana