Scarpa spa stefano cigana

SCARPA SpA è sponsor tecnico di Stefano Cigana & Bull Days per un active lifestyle in tutto il mondo

La partnership con l’azienda veneta conferma il trend delle vendite online di scarpe: un boom che continua a salire

SCARPA S.p.A. cammina con me, diventando il mio sponsor tecnico personale e calzatura che verrà indossata durante l’organizzazione del Bull Days Luxury Experience. L’azienda situata in Veneto, che si attesta emblema di libertà e di stile di vita nell’outdoor, mi ha individuato come protagonista di nuove avventure da vivere all’avanguardia. Il piacere di indossare le sue scarpe da trekking e running mi vedrà immerso nei miei allenamenti quotidiani, ovunque, nelle location più particolari e suggestive. I prodotti del brand Scarpa potranno inoltre vivere appieno l’autentica way of life dei proprietari e collezionisti di dream cars del toro, stando ai piedi della crew Bull Days.

SCARPA: emozioni autentiche dal 1938

Sostenibilità, Cura, Aria, Rispetto, Performance, Autenticità. Sono queste parole a costituire l’acronimo, impronta valoriale inconfondibile di Scarpa S.p.A.. L’azienda nata nel lontano 1938 è da sempre proiettata al futuro: camminare, correre e arrampicare sono i punti cardinali di una vera e propria filosofia di vita

Comfort estremo, alte performance, massima durabilità e passione ardente sono le caratteristiche principali dei prodotti del brand di Asolo, dedicati a tutti gli sportivi e appassionati. L’intera squadra di lavoro si muove in sincronia col reparto di ricerca e sviluppo. Studiare e modellare le forme più efficaci, perfezionare l’eccellenza giorno dopo giorno sono l’obiettivo comune. 

Scarpa S.p.A. è un’azienda che ha l’ambiente e l’outdoor nel DNA. Un lifestyle ecosostenibile, sportivo e attivo, ma allo stesso tempo capace di rallentare il passo per godere del piacere del camminare e del contemplare il paesaggio.

MY PERSONAL SPORTSWEAR

Avere Scarpa come mio sponsor tecnico va oltre una mera operazione commerciale, diventando bensì la perfetta opportunità per unire gli intenti di fronte a una sfida condivisa da tutti gli spiriti liberi. 

Indossare Scarpa durante l’organizzazione e i sopralluoghi del Bull Days Tuscany Reloaded sarà solo lo startpoint per avventure estreme e allenamenti quotidiani in luoghi naturali e urbani tra i più accattivanti del pianeta.

Avrò in dotazione una linea sportiva che mi affiancherà da vero e proprio partner, alleato e caposaldo in ogni fatica come in ogni traguardo. Dedizione e determinazione sono le leve che da sempre utilizzo lungo il sentiero che ho deciso di seguire e da oggi lo farò indossando Scarpa. 

Questa partnership, per me motivo di orgoglio, è anche favorevole all’incremento del mio personal branding. Ma perché il brand di Asolo, tra i cui Ambassador spiccano numerosi runner, atleti e alpinisti professionisti, mi ha scelto?

PERCHÉ HANNO SCELTO ME

Quando metti il cuore e la mente in quello che fai, quando ti perfezioni giorno dopo giorno per oltrepassare i tuoi limiti, è allora che la vittoria diventa una semplice conseguenza. Questa convinzione, sposata appieno dal brand Scarpa, è la stessa che coltivo personalmente. Il credo condiviso è stato sicuramente un punto chiave per lo sviluppo di questa sinergia, ma non l’unico.

La mia persona sta diventando sempre di più un brand riconosciuto.

Perché? Cosa rappresento?

L’immagine e l’azione del tipico self-made man, una persona al confine tra i ruoli standard di manager e creativo che fa del desiderio di andare oltre un dogma imprescindibile. Ritengo la coesistenza in me di passione, sport attitude e luxury lifestyle come l’elemento che mi contraddistingue. Capace di catturare l’attenzione di Scarpa, fino a dare nuove prospettive al marchio e al rinnovo dei valori aziendali.

SCORRI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO >>

COSA METTE IN PIEDI IL PERCORSO? LA CONDIVISIONE DELLO STORYTELLING, COINVOLGENTE E CAPACE DI CONVERTIRE EMOZIONI IN ACTION

Avendo la consapevolezza su ambedue i fronti che adottare una strategia creativa, capace di aumentare il valore percepito del brand e di convertirlo in vendite, è l’azione fondamentale da affiancare all’apertura di un sito e-commerce.

Sappiamo come il valore del prodotto sia oltre la mera materialità e funzionalità, poiché si tratta di un condensato di valori, storie ed esperienze. Un prodotto SCARPA è molto di più di una calzatura. Raccontare queste storie ed emozioni è il compito dello storytelling, strumento indispensabile per innescare il meccanismo di identificazione con il prodotto che anticipa l’acquisto finale. Queste strategie oggi viaggiano sul web e ignorarlo è impossibile.

IL BOOM DELLE VENDITE ONLINE

Parliamo qui di dinamiche che prendono forma proprio in questo momento storico in cui tutte le aziende stanno perseguendo una frenetica corsa verso il commercio online e la digitalizzazione.

Il recente +82% nelle vendite online del colosso Nike ne è una prova inconfutabile. Un dato emblematico di come le tendenze dei consumatori si stiano significativamente orientando in questa direzione.

Vendita online, unita a qualità e performance del prodotto sono una caratteristica anche di GP Store, shop già presente a Panama, Colombia e Guatemala. Disponibile adesso anche in versione marketplace online, dedicato al mondo motorsport, per tutta l’America Latina. In cui con i miei soci ho dato il via alla vendita delle collezioni dei top brands di Formula 1, Moto GP e dell’intero universo dei motori.

Avere un e-commerce efficiente, basato su una strategia comunicativa innovativa, va oltre il concetto di trend, concretizzandosi come necessità fondamentale per sopravvivere e crescere nel mercato attuale e futuro.

 

Stefano Cigana

Scarpa spa stefano cigana

Hotel Villa Cappugi, un paradiso terrestre alle porte di Pistoia

Villa Cappugi è la destinazione bleisure che ho scelto per disegnare appuntamenti luxury immersi nella storia e nella natura

Ho avuto il piacere di trascorrere un soggiorno rigenerante e ricco di ispirazioni a Villa Cappugi. Hotel 4 stelle di Pistoia tra i più apprezzati nel territorio e famosi a livello internazionale. Un’antica villa di campagna immersa nella storia e nella natura pistoiese dove si sposano armoniosamente i saperi della tradizione toscana e i comfort moderni.

Il fascino dell’Hotel Villa Cappugi

Hotel Villa Cappugi è il luogo ideale per soggiorni leisure e business. Sale ampie ed eleganti, atmosfera calda e accogliente, tour ed escursioni, degustazioni di pregiati vini toscani, danno forma al più autentico stile Toscano.

L’elegante struttura è dotata di numerosi servizi sia per chi desidera raggiungere il totale relax sia per chi cerca un angolo di pace dove elevare il business su un nuovo piano. Il Centro Congressi, le ampie e attrezzate sale meeting e il wifi diffuso capillarmente lo rendono una destinazione bleisure perfetta. La piscina cristallina, il rigoglioso giardino, il campo da tennis e da calcetto completano un’esperienza unica.

Senso di benessere e stupore di fronte alla meraviglia, desiderio e gioia di scoprire la bucolica natura circostante. Questo lo stato d’animo che mi ha guidato e ispirato, passo dopo passo, tra i sentieri, gli ulivi e i cipressi, in un paesaggio disegnato dalle linee dolci delle colline toscane.

Adiacente alla struttura moderna c’è Villa Cappugi, la nobile residenza che un tempo apparteneva ai Cappugi di Milano. La famiglia era solita trascorrere le vacanze estive in questa armoniosa villa immersa nella campagna pistoiese.

Il palazzo storico è caratterizzato da un’atmosfera classica senza tempo. Gli esterni si contraddistinguono per i canoni toscani dell’architettura. Le suite e le stanze interne sono decorate con lampadari in vetri pregiati, affreschi, marmi e molti altri dettagli ricercati che danno vita a uno stile intramontabile e dal grande fascino.

SCORRI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO >>

PASSION FOR PISTOIA

Sono questi i panorami che mi hanno accolto, nella città dominata dalla cupola della Basilica della Madonna dell’Umiltà, fra le poche al mondo a doppia calotta. Fondata in epoca romana sulla base di antichi insediamenti etruschi, Pistoia è un luogo magico ricco di echi del passato che da sempre ispira artisti e poeti.

Una città unica che conservato il suo fascino medievale. Piazza del Duomo, con il Palazzo di Giano, la Cattedrale e la torre campanaria, il Palazzo dei Vescovi, l’iconico Battistero e l’imponente Palazzo Pretorio, è capace di riportarci indietro nel tempo.

Ribattezzata come “città di pietra incantata”, Pistoia è un labirinto tra chiese, chiostri, palazzi, musei, opere d’arte e monumenti ai cui margini sorgono borghi, pievi e castelli fortificati di grande bellezza.

 

«[…] T’amo, città di crucci, aspra Pistoia,

pel sangue de’ tuoi Bianchi e de’ tuoi Neri,

che rosseggiar ne’ tuoi palagi fieri

veggo, uom di parte, con antica gioia.»

(Gabriele D’Annunzio, Le città del silenzio: Pistoia)

ville-sbertoli-tuscany

La storia delle vicine Ville Sbertoli

Ho esplorato gli angoli più segreti dei sinuosi colli ai piedi dell’Hotel Villa Cappugi, custodi silenziosi di storie antiche sempre presenti. Uscendo a camminare nelle aree vicine, ho scoperto che l’Hotel è situato sul perimetro alla base delle colline che nascondono le Ville Sbertoli.

Nell’Ottocento erano delle meravigliose ville circondate da un giardino lussureggiante dal quale si poteva ammirare la bellezza di Pistoia. Si narra che il figlio del proprietario soffrisse di una malattia mentale che nessuno riusciva a curare. Alla sua morte l’uomo donò la proprietà a un’opera pia che si sarebbe presa cura delle persone con quei disturbi. Così facendo il ragazzo avrebbe potuto vivere in un ambiente sanitario che lo facesse anche sentire “a casa”.

SCORRI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO >>

Il luogo venne scelto dal dottor Agostino Sbertoli per il particolare microclima, lo stesso che favorisce la crescita delle piante nei vivai, ideale per il benessere e la serenità fisica e mentale. Non a caso anche prima di lui, durante i secoli XVII e XVIII varie famiglie patrizie pistoiesi apprezzarono i benefici di questo clima singolare dalla salubrità dell’aria eccezionale. Infatti, realizzarono qui diverse importanti ville e poderi.

Il complesso composto da ben 26 edifici venne presto adibito a Casa di Cura e Ospedale neuro-psichiatrico. Le strutture vennero chiuse nel 1978 e sono in abbandono da oltre dieci anni.

Un comprensorio di 5 ettari inghiottito dalla natura e specchio di epoche ormai remote. Da qui emerge la maestosa villa centrale, ricca di affreschi e segreti, un luogo misterioso avvolto in un’atmosfera surreale e sospesa. Ancora oggi il palazzo sorveglia dall’alto la città di Pistoia.

La location ideale per dar vita a un nuovo turismo luxury

Oltre ad esplorare la città di Pistoia, il territorio circostante e a godere del massimo comfort e relax, il soggiorno all’Hotel Villa Cappugi è stato perfetto anche per svolgere meeting e riunioni.

Un epicentro strategico tra i sopralluoghi in Lamborghini per l’organizzazione del Bull Days Tuscany Reloaded e lo sviluppo di luxury experiences inedite e innovative. L’Hotel pistoiese si è infatti rivelato una location prestigiosa per disegnare e dare vita a un nuovo orizzonte nel turismo del lusso.

Stefano Cigana

Société des Bains de Mer incornicia il Bull Days Monte-Carlo

Una celebrazione storica di quello che il Bull Days Luxury Experience rappresenta in tutto il mondo

Quest’oggi un intenso lampo di luce ha sancito una giornata memorabile, da celebrare. Con il mio staff di Venetia Communication condivido infatti la soddisfazione, l’orgoglio e soprattutto l’onore resoci dalla storica Société des Bains de Mer del Principato di Monaco, vedendo presentata nella cover della sua Newsletter odierna, l’iconica Dream Car del Toro, riconosciuta immagine del Bull Days.

L’highlight che parte da Monte-Carlo verso tutto il mondo, sigilla per il nostro brand “Bull Days” una tale celebrazione storica, capace di incidere nettamente la timeline di Venetia Communication.

La Société des Bains de Mer, fondata nel 1863, anima che ha costruito e sviluppato la luxury experience del Principato di Monaco, lo scorso anno ci ha dato l’opportunità di trasformare un sogno in realtà, il Bull Days Monte-Carlo. Evento che si è affermato con licenza ufficiale del Principato di Monaco. Nonché la prima manifestazione automobilistica a percorrere la nuovissima Place du Casino.

La crescita di questo elemento di comunicazione ci consente di essere un modello di business riconosciuto che ci colloca sulla passerella del tourism development.

Considerando intelligentemente il lavoro svolto dal 2018, il Bull Days Luxury Experience, innegabile objet de désir, è un paradigma innovativo nel concetto di lifestyle.

Il suo know-how professionale e generativo, oltreché nel mondo automobilistico, si esprime nelle sinergie e connessioni con i marchi del lusso. Andandosi a configurare come un avveniristico format strutturale di promozione internazionale dei luxury brands.

Veder crescere una propria creatura arricchisce di senso la Vita…

Un patrimonio di esperienza, asset e skills che fuse tra loro rendono questo evento automobilistico un’affermata piattaforma mobile internazionale, in cui l’energia del Bull Days fa scorrere quella del mondo.

 

Stefano Cigana