NASCE IL BULL DAYS OFF SERENISSIMA
/in Bull Days, Business, Lamborghini/da stecngI riflettori puntati sul Principato di Monaco si spostano su Caorle, Jesolo e sul litorale veneziano per creare sinergie di business e dar vita ad un nuovo turismo del lusso.
La formula OFF del Bull Days, evento nato dal Lamborghini Club per estendersi oggi ai brand del luxury, è pronta a raggiungere la costa adriatica, tra Caorle, Jesolo e Venezia. L’edizione Montecarlo – Costa Azzurra 2020 è stata un evento ufficiale approvato dal Governo Monegasco, che ha riunito importanti nomi del jet set mondiale. Quest’ultima si è rivelata essere il volano per le edizioni 2021 di quello che è ormai diventato un appuntamento imperdibile per proprietari Lamborghini e marchi del settore del lusso di tutto il mondo. È così che nasce il Bull Days OFF Serenissima.
BULL DAYS OFF SERENISSIMA
Il 23-24-25 aprile 2021 la 2° edizione del Bull Days OFF, quest’anno anteprima del Bull Days Tuscany Reloaded, attraverserà alcune delle località più famose e visitate della splendida costa veneziana. Caorle, chiamata la piccola Venezia, dove i segni di duemila anni di storia si condensano nel centro storico ricco di calli e campielli sino alla laguna circostante.
Jesolo, celebre località di mare con oltre 5 milioni di presenze turistiche all’anno. Qui natura e divertimento prendono forma lungo le vie, le piazze e i 15 km di spiaggia dorata. Arrivando sino alla regina dell’Adriatico, Venezia, una delle città più belle del mondo.

DA MONTECARLO ALL’ITALIA SEGUENDO LO STESSO MODELLO
Il Bull Days è il frutto di un modello di business ormai riconosciuto a livello internazionale. Emozioni autentiche e senso di appartenenza sono le chiavi per sviluppare importanti sinergie e relazioni superando ogni visione mono-aziendale. Creare un network orizzontale orientato al mondo del luxury in tutte le sue sfaccettature è quindi l’obiettivo finale.
Il Bull Days OFF Serenissima seguirà l’esempio Monegasco per coinvolgere marchi e aziende prestigiose. Creare partnership e sinergie di business in grado di promuovere l’economia e un nuovo tipo di turismo per il territorio.
I riflettori puntati sul Principato di Monaco si spostano su Caorle, Jesolo e sul litorale veneziano. Yacht, elicotteri e molte altre esperienze uniche ed esclusive prenderanno vita nella costa della Serenissima.

CAORLE THE SMALL VENICE
Epicentro di questa esperienza sarà Caorle. Una delle mete turistiche più ambite dell’Alto Adriatico ricca di arte, cultura e natura incontaminata. È sufficiente una breve camminata nel cuore del paese per capire l’origine del claim “Small Venice”.
Dalla stupenda Piazza Vescovado di tradizione veneziana sino ai colori accesi delle case dei pescatori. Il fascino senza tempo di Caorle, che in antichità era un piccolo arcipelago collegato da ponti, è lo stesso che anima Venezia.
Ma questa città non vive di certo nel passato, sta infatti attuando un vero e proprio piano regolatore per differenziare e rinnovare la sua offerta turistica. Questi importanti investimenti mirano, non solo alla promozione del cicloturismo e di altre attività, ma soprattutto alla creazione di poli del lusso per un pubblico esigente e ricercato.
È proprio all’interno di tali strategie che si inserisce il Bull Days Off Serenissima. Una visione comune è stata dunque il presupposto fondamentale per cominciare a dar vita a qualcosa di unico.
Ringrazio di cuore la città e i suoi rappresentanti che stanno rendendo possibile tutto ciò. Specialmente in un periodo difficile come questo è importante avere la forza e il coraggio di non fermarsi e continuare a guardare avanti.
STAY TUNED
Stefano Cigana
