Stefano Versace

STEFANO VERSACE ORIENTA GLI INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE STRATEGICA

In questo momento di difficoltà economica la “Stefano Versace Gelato” va in controtendenza. Venetia Communication ridisegnerà il brand di Miami.

La STEFANO VERSACE GELATO è la catena di gelaterie italiane più grande d’America con una ventina di punti vendita aperti in 5 anni, tra cui la Flagship Gelateria, considerata la più bella degli Stati Uniti. 

Dietro a questa storia di successo c’è Stefano Versace, ormai considerato il re del gelato di Miami. Più che un mastro gelataio è prima di tutto un imprenditore e broker esperto di finanza applicata all’economia reale.

La decisione di emigrare e realizzare il suo sogno nasce infatti da un’attenta analisi di mercato per capire quale fosse il Paese con più margine di successo. È qui che ha scelto gli States. Gli americani sono infatti i secondi consumatori di gelato al mondo ma le gelaterie presenti negli USA sono solo 900 contro le 36.000 che ci sono in Italia. 

L’indiscussa superiore qualità del gelato artigianale e del Made in Italy sull’ice-cream ha fatto il resto. Il gelato non è un semplice prodotto da consumare, ma una vera e proprio esperienza a tutto tondo, imprenditoriale, artigianale, sensoriale, sociale ed emozionale.

Nonostante la Stefano Versace Gelato stia diventando un Gruppo sempre più forte, dimostrato anche dall’acquisizione nel 2018 del competitor Bertoni Gelato, non può di certo sfuggire alle conseguenze dell’attuale crisi economica mondiale. Tuttavia la SVG ha scelto di non fermarsi, ma di investire in comunicazione strategica. E per fare questo ha scelto l’italiana Venetia Communication.

Stefano Versace e Venetia Communication: una visione comune

Il modello di business di Venetia si è dimostrato al pubblico internazionale per quello che è: lo strumento perfetto per il successo di un brand. Questo è senz’altro il motivo principale della decisione delle gelaterie Versace. Ma anche la costante collaborazione con noti e prestigiosi marchi come, solo per citarne alcuni, Lamborghini, Ferrari, Monaco Brands, SBM e Northrop&Johnson, ha sicuramente giocato la sua parte.

Come sempre l’unione d’intenti è fondamentale. Stefano Versace e io condividiamo infatti una visione comune: la ricerca della felicità è l’elemento indispensabile che determina le sorti di un brand. Intorno a questo pensiero si costruirà la strategia creativa di Venetia Communication. Sarà concepita in Veneto per raggiungere gli Stati Uniti e diffondersi a livello mondiale.

 

Stefano Cigana

Stefano Versace Gelato
Tik Tok

L’attenzione è un campo di battaglia dove Tik Tok ha superato tutti

Perchè Tik Tok funziona meglio degli altri social?

Il mercato dell’attenzione è oggi un vero e proprio campo di battaglia. Perché? L’attenzione è un bene immateriale di enorme importanza ma sempre più raro. In questo panorama Tik Tok ha superato gli altri social. 

Sai perché funziona meglio?
In primis i post sono al 100% dello schermo, invece i contenuti negli altri social sono solo al 50% lasciandoci così il tempo di distrarci con l’immagine successiva. Questo processo avviene anche nelle stories per quello siamo più portati a guardare quelle piuttosto che i Feed di Instagram o la Home di Facebook.

Possiamo quindi affermare che TikTok è il primo e unico social nato con lo scopo di mantenere e incanalare la tua attenzione, un po’ come una droga. Ovviamente il pubblico targettizzato è quello dai 13 ai 16 anni perché non hanno la forza emotiva per rispondere agli stimoli di novità, di paura, di invidia. Tutto questo perché a quell’età non si ha ancora sviluppato una saggezza emotiva che ti permette di dissociarti da questi stimoli.

Tik Tok è considerato dagli esperti una vera e propria droga, peggio dell’eroina perché il suo algoritmo sarà sempre più in grado di influenzare le masse di giovani che poi cresceranno sotto l’influenza delle grandi potenze mondiali come la Cina.

Scopri di più sul successo di Tik Tok >

Stefano Cigana

Lamborghini record di Aventador vendute

LAMBORGHINI: RECORD DI 10.000 AVENTADOR VENDUTE

Un altro record per Automobili Lamborghini, 10.000 Aventador vendute

Lamborghini record di Aventador vendute. La nota casa automobilistica italiana firma un altro traguardo nella sua storia già leggendaria tra grandiosi successi e meravigliose vetture futuristiche. La 10.000esima Aventador è una SVJ Roadster grigia con dettagli rossi e neri. Il culmine di nove anni di progettazione e ingegneria automobilistica.

Lamborghini Aventador: dal 2011 punto di riferimento per le supersportive

La Lamborghini Aventador, in produzione dal 2011, è da subito diventata il punto di riferimento per il settore delle supersportive riuscendo ad anticipare le supercar del futuro. 

Questo esemplare della Casa del Toro si è subito contraddistinto per la notevole rigidità strutturale grazie alla monoscocca in fibra di carbonio. Come per il motore 12 cilindri con una potenza di 700 cavalli e la trasmissione robotizzata ISR per cambi di marcia ultraveloci. Capace di farle raggiungere i 100 km/h in soli 2,9 secondi e di spingerla ad una velocità massima di 350 km/h.

È nel 2018 che la Casa di Sant’Agata Bolognese lancia una delle Aventador più importanti, la SVJ, una vera e propria supercar da corsa in grado di percorrere il giro al Nurburgring Nordschleife in 6 minuti e 44 secondi.

Lamborghini record di Aventador vendute

La Lamborghini più veloce ed emozionante

Progettate per oltrepassare il concetto stesso di performance, le Aventador hanno saputo ridefinire il concetto di supercar sportiva. Per creare la Lamborghini più veloce ed emozionante di tutti i tempi ogni elemento è stato sviluppato seguendo una semplice regola: minor peso e massime prestazioni, unite a qualità, lusso e design aereodinamico.

Anche dopo 10.000 esemplari venduti il fascino del marchio Lamborghini non solo rimane saldo, ma aumenta costantemente.

Scopri di più sulla Lamborghini Aventador nel sito ufficiale della casa del Toro >

 

 

Stefano Cigana

Stefano Cigana

IL GAZZETTINO: Stefano Cigana, il fondatore di un nuovo modello di business

L’evento Bull Days e la comunicazione strategica di Venetia Communication sono gli strumenti perfetti per creare sinergie

Ho avuto il piacere di raccontare al Gazzettino che cos’è il Bull Days e qual è il modello di business sul quale si fonda. 

È proprio questo format ad essere la chiave di volta su cui ho costruito non solo il Bull Days, ma anche il piano strategico di Venetia Communication.


Qui puoi leggere tutto l’articolo su Il Gazzettino.


Stefano Cigana

Stefano Cigana: Il fondatore di un nuovo modello di business