Nice-Matin

Nice-Matin: “Sfilata di 60 Lamborghini in Costa Azzurra da questo venerdì sera”

Da questo venerdì sera e fino a domenica, il Bull Days organizza un importante percorso automobilistico: da Monaco a Cannes passando per Nizza, per celebrare il 30 ° anniversario della Lamborghini Diablo.

Nice-Matin ha parlato del Bull Days Montecarlo – Costa Azzurra Edition. L’articolo anticipa l’arrivo delle più di 60 Lamborghini che attraverseranno il Principato di Monaco per poi percorrere i panorami mozzafiato della Costa Azzurra. 

Qui puoi leggere tutto l’articolo di Nice-Matin.

 

Stefano Cigana

Foto di copertina di Lydia Maachi

Sfilata di 60 Lamborghini in Costa Azzurra

Tullio Abbate

Tullio Abbate partner del Bull Days Montecarlo

Durante il Bull Days Montecarlo si celebrerà il Memoriale a Tullio Abbate, leggenda della motonautica che ci ha recentemente lasciati.

Tullio Abbate, costruttore, pilota e imprenditore, ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana della cantieristica e della motonautica. Nel 1960, a 16 anni appena compiuti, vinse l’European Powerboat Championship a Cannes come copilota. Tre anni dopo vinse per la prima volta la Centomiglia del Lario. Nella sua lunga carriera ha inanellato 250 vittorie e diversi record di velocità.

Il sogno di Tullio Abbate prese forma nei cantieri nautici di Mezzegra, dove unì la passione per la velocità ereditata dal padre e la maestria artigianale all’alta tecnologia. Fu proprio qui nel lago di Como, che nel ’69 aprì il suo cantiere dove ha varato ben 8500 barche e sperimentato le possibilità della vetroresina e dei materiali compositi moderni, come la fibra di carbonio. Sui suoi entrobordo leggerissimi e affilati ebbe l’onore, come diceva lui con umiltà, di montare i potenti motori plurifrazionati Ferrari, Lamborghini, Porsche.

Le barche Abbate hanno conquistato numerose star 

La fama delle barche Abbate travalicò presto i confini nazionali. Le sue creazioni hanno infatti conquistato i campioni della velocità e dello sport. Amava ricordare tra i suoi clienti più famosi: Michael Schumacher, Nelson Piquet, Gilles Villeneuve, Keke Rosberg, Diego Armando Maradona, Lothar Matthäus, Alain Prost, Didier Pironi, Ayrton Senna, Gianluca Vialli, Roberto Mancini, Giacomo Agostini, Jacky Ickx, Björn Borg, Bruno Giacomelli, Vittorio Emanuele di Savoia, Stefano Casiraghi, la principessa Carolina di Monaco, Sylvester Stallone, Madonna, le famiglie Marzotto, De Nora e la famiglia Versace.

“Ritengo che il successo non sia mai casuale e più è grande, più è difficile ottenerlo; nessuno ti regala nulla. Bisogna credere nel proprio lavoro, con molta passione e totale dedizione. Per conquistare i risultati non esistono svaghi o distrazioni. Ho dovuto lavorare duramente, per decine di anni, ininterrottamente, come se fossi in una gara; fermandosi anche solo un momento si perde facilmente la memoria, la memoria è sempre più corta e la gente si dimentica in fretta”. 

Tullio Abbate

 

L’icona della nautica e del mondo dei motori verrà omaggiata con un memoriale, che si terrà nella giornata di domenica 2 agosto all’interno dello Yacht Club de Monaco. Successivamente i proprietari di Lamborghini avranno il piacere di provare tre imbarcazioni targate Tullio Abbate. Anche quest’anno il Bull Days sarà un evento unico capace di riunire noti brand e figure di rilievo in un contesto internazionale esclusivo.

Per scoprire come il mondo della velocità diventa un’arte, visita il sito ufficiale Tullio Abbate >

 

Stefano Cigana

Lamborghini Sián Roadster

Lamborghini Sián Roadster: svelata la super ibrida open-air da 819 CV

La Casa di Sant’Agata Bolognese ha presentato la Lamborghini Sián Roadster, la variante open-top della prima ibrida del costruttore del Toro. Il nuovo esemplare della Sián sarà un gioiello da collezione per pochissimi fortunati, verrà infatti prodotto in tiratura limitata a 19 unità, tutte già vendute.

POTENZA IBRIDA

Estrema e audace nel design e nelle prestazioni. A differenza della coupé originale, la Lamborghini Sián Roadster si distingue per l’open-top e per un sistema ibrido con un V12 aspirato da 6.5 litri (da 785 CV di potenza). È inoltre composta da un’unità elettrica da 48 Volt. Solo quest’ultima è in grado di sviluppare ben 34 CV. La potenza complessiva di 819 CV le permette di passare da 0 a 100 km/h in 2.9 secondi e raggiungere una velocità massima di 350 km/h.

COLORI AD HOC

Il colore di debutto nasce dall’idea di fondere in un’unica tinta il blu del cielo al verde della vegetazione. Il Blu Uranus è il tono cromatico scelto dal Centro Stile Lamborghini per dare a questo esemplare una cromia capace di racchiuderne il carattere.

Le rifiniture dei cerchi sono invece in Oro Electrum, gli interni propongono un mix armonioso di dettagli in bianco, Blu Glauco e Oro Electum negli elementi in alluminio. Gli interni sfoggiano anche diversi elementi stampati in 3D, che possono essere personalizzati per i clienti. Per esempio incidendo le iniziali del nome. 

STILE AERODINAMICO

Il design della Lamborghini Sián Roadster segue la classica linea aerodinamica incrementandone l’efficienza. Gli splitter e il cofano anteriore convogliano il flusso d’aria attraverso le prese e le uscite presenti lateralmente e sopra lo spoiler posteriore.

Le alette di raffreddamento attive posteriori utilizzano un’innovativa tecnologia. L’attivazione è innescata dalla reazione di una serie di materiali smart alla temperatura generata dal sistema di scarico, determinando la rotazione delle alette. Un’altra soluzione di aerodinamica attiva è l’alettone posteriore integrato al profilo. Quest’ultimo è progettato per aprirsi solo durante la guida con l’obiettivo di aumentare le prestazioni.

Non manca neanche il caratteristico pattern esagonale di Lamborghini e le sei luce posteriori esagonali ispirate alla Countach. Entrambi sono incorporati nel design della sezione posteriore della vettura.

Per scoprire tutti i dettagli sulla nuova Lamborghini Sián Roadster >

 

 

Stefano Cigana

Tecnomar for Lamborghini 63

Tecnomar for Lamborghini 63: presentato il nuovo motor yacht

Una prestigiosa partnership per dare vita ad uno yacht senza eguali

Il 30 giugno Automobili Lamborghini e The Italian Sea Group hanno presentato in anteprima mondiale il nuovo motor yacht della flotta Tecnomar. Si tratta di una limited edition che celebra l’anno di fondazione di Lamborghini. Si chiama Tecnomar for Lamborghini 63.

Tecnomar for Lamborghini 63: si ispira a diverse supercar della casa del Toro

Il progetto, sviluppato da Tecnomar in collaborazione con il Centro Stile Lamborghini, si ispira alla Lamborghini Siàn FKP 37, che non a caso è la super sportiva ibrida dal design più futuristico. Altri elementi prendono invece spunto dalla Miura e dalla Countach, mentre le luci di prua sono un omaggio alla concept car Terzo Millennio. Questa partnership nasce con l’ambizioso obiettivo di fondere le anime di entrambi i marchi per dare vita ad uno yacht senza eguali.

In ogni dettaglio riflette le linee iconiche e inconfondibili di Lamborghini, dalla silhouette super sportiva, alle curve aerodinamiche sino agli eleganti interni made in Italy. L’imbarcazione presentata da The Italian Sea Group, azienda leader a livello internazionale nel settore della nautica di lusso, ha il look di una super car anche se appartiene al mondo navale. Non è un bolide che corre sull’asfalto, ma sull’acqua.

Dettagli in fibra di carbonio, sedili super sportivi, la ruota del timone simile al volante e il bottone d’avvio “start&stop” delle Lamborghini, rendono questo nuovo modello un’opera nautica e di design unica.

Soluzioni innovative ed alta velocità

Anche all’interno sono numerose le familiarità con gli esemplari della Casa del Toro e con il look delle super car. Ne è un esempio la plancia di comando che interpreta in chiave nautica il cockpit automobilistico, dove sono integrati tutti i sistemi di navigazione e monitoraggio. Soluzioni ingegneristiche innovative unite all’inconfondibile stile italiano offrono un’esperienza di guida piacevole ed indimenticabile.

Con due motori MAN V12-2000, il Tecnomar è veloce e ultraleggero. Sfreccia sull’acqua coi suoi 4 mila cavalli e raggiunge una velocità massima di 60 nodi.

Il primo Tecnomar for Lamborghini 63 sarà pronto per l’inizio del 2021. Giovanni Costantino, CEO di The Italian Sea Group si dice certo che il nuovo motor yacht «diventerà un’icona futuristica come la vettura a cui si ispira».

Per scoprire di più sul Tecnomar for Lamborghini 63 >

 

Stefano Cigana

Bull Days Off: il roadshow che ogni anno precederà il Bull Days

Quest’anno abbiamo deciso di lanciare una nuova formula a posti limitati

Bull Days Off: un evento di anteprima capace di caricare ulteriormente la portata mediatica dell’edizione principale. Questo weekend si è infatti svolta fra le Alpi Carniche la preview del Bull Days Montecarlo Edition. Evento ufficiale con licenza del Principato di Monaco, che si terrà il 31 luglio, 1 e 2 agosto. 

Bull Days Off Carnic Alps

25 Lamborghini hanno attraversato le Alpi Carniche per un’esperienza unica immersa nella natura. Il Bull Days Off ha portato gli appassionati della casa del Toro a scoprire gli scorci più affascinanti tra Veneto e Friuli.

Venerdì 26 giugno durante la giornata i proprietari di Lamborghini hanno usufruito dei servizi offerti da Villa Luppis per poi la sera spostarsi a Motta di Livenza (TV) dove sono stati accolti da un vasto pubblico di appassionati. Qui, al Ristorante Enoteca Ecc.mo nella parte antica di Motta hanno scoperto il perfetto connubio tra i sapori a base di carne e l’arguto inserimento di prodotti di nicchia italiani ed esteri.

Sabato 27 giugno siamo partiti da Villa Luppis per arrivare a Tolmezzo in provincia di Udine nel cuore della Carnia. La sua storicità e i suoi paesaggi maestosi lo rendono il luogo perfetto per un roadshow indimenticabile. Siamo saliti fino a quota 1427m di altitudine per immergerci in paesaggi strepitosi come Sauris, Passo della Pura, Ampezzo, Villa Santina, Ravascletto e molti altri. Non sono mancate le soste per degustare le tipiche prelibatezze del luogo. Come al Rifugio Tita Piaz dove ci siamo rigenerati con un lauto pasto di piatti tipici carnici.

Domenica 28 giugno i proprietari hanno avuto il piacere di visitare lo stabilimento all’avanguardia dell’azienda Konner, produttrice di elicotteri dal 2002. Conclusa la visita ci siamo spostati con gli equipaggi a Illegio (UD) per mangiare l’ultimo pasto con i sapori tipici friulani e congedarci, per rivederci al prossimo appuntamento a Montecarlo.

Bull Days Off

Una inarrestabile escalation

Il Bull Days Off – Carnic Alps è stato sponsorizzato da Italdecor, azienda leader nella produzione di ante e componenti per mobili, dal Ristorante Ecc.mo Eccellentissimo e dal produttore di elicotteri Konner.

Di anno in anno il Bull Days è diventato una inarrestabile escalation. Dalle bellezze del Nord-Est Italiano, a quelle di Siena, Pisa e dei paesaggi toscani conosciuti in tutto il mondo, fino a Montecarlo, nella favolosa Costa Azzurra. Nel 2018 quando abbiamo ideato il Bull Days Lamborghini Club non avremmo mai immaginato che in così poco tempo sarebbe riuscito a catturato l’attenzione del pubblico internazionale. 

Oggi è diventato un modello di business riconosciuto che si traduce in senso di appartenenza, crescita professionale, aumento delle motivazioni e benessere di un gruppo. Esclusività, emozioni e ambizioni formano valori autentici in grado di donare esperienze indimenticabili che seguono sempre il cuore dei motori Lamborghini.

Stefano Cigana