Archivio per mese: Giugno, 2020
Disastro Click Day, e ora che succede?
/in Interviste/da stecngAssembramenti fisici e non solo: il click day per il bonus bici, temuto già da molti per via del prevedibile caos, alla fine ha rispettato le funeste attese.
Nonostante le difficoltà del caso, non bisogna mai dimenticare l’importanza delle e-bike per promuovere sempre di più una mobilità green e sostenibile. Leggi l’articolo in cui parlo del Disastro Click Day, il caos provocato per il bonus biciclette.
Stefano Cigana
Gerardo Marazzi
/in Interviste/da stecngGerardo Marazzi: L'acqua è un valore assoluto senza retorica, vita, morte, bellezza, bruttezza, arte, poesia, musica, suoni, rumore, odore, colore, incolore, denso, liquido, solido, aeriforme, fredda, calda, microcosmo, macrocosmo, finito ed infinito.
Ho avuto il piacere di intervistare l’artista Gerardo Marazzi, che sta esponendo alla galleria romana Spazio 40. Con lui ho parlato della sua mostra personale “Acqua, Acqua, Acqua” e di come sta il settore cultura in Italia.
Qui puoi leggere tutta l’intervista su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Gerardo Marazzi
Sebastiano Gavasso
/in Interviste/da stecngSebastiano Gavasso: I grandi personaggi mediatici hanno la grande responsabilità di influenzare l’opinione pubblica. Questo onere li mette nella non facile condizione di non poter sempre dire quel che pensano.
Ho avuto il piacere di intervistare il giovane attore Sebastiano Gavasso. Ho parlato con lui delle numerose limitazione che il suo lavoro sta subendo in questo momento difficile per tutti.
Qui puoi leggere tutta l’intervista su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Sebastiano Gavasso
Federica Zianni
/in Interviste/da stecngFederica Zianni: La cultura dovrebbe essere riconosciuta definitivamente come un agente costitutivo fondamentale per ogni paese e sostenuta in momenti di crisi come questo perché è dall’umanità che si riparte in momenti così bui
Ho avuto il piacere di Intervistare la giovane artista milanese Federica Zianni, che sta esponendo a Roma alla Galleria Triphè. Abbiamo parlato della sua mostra personale intitolata “Natura Nature” curata da Maria Laura Perilli e allestita negli spazi della galleria romana.
Qui puoi leggere tutta l’intervista su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Federica Zianni
Velia Littera
/in Interviste/da stecngVelia Littera: Finché la cultura non verrà riconosciuta come un vero e proprio settore produttivo e di sviluppo, in Italia avremo sempre difficoltà a diffonderla.
Ho avuto il piacere di intervistare Velia Littera, direttrice e titolare della galleria d’arte Pavart di Roma. Ho parlato con lei del settore artistico-culturale e di come si sta preparando per la ripartenza post-lockdown.
Qui puoi leggere tutta l’intervista su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Velia Littera
Martina Galletta
/in Interviste/da stecngMartina Galletta: L’Italia è piena di artisti straordinari, giovani e meno giovani, che meritano più rispetto, più attenzione, più lavoro.
Ho avuto il piacere di intervistare la giovane attrice Martina Galletta. Con lei abbiamo discusso del suo lavoro, della situazione del mondo del cinema e del teatro, e anche di tematiche di forte attualità.
Qui puoi leggere tutta l’intervista su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Martina Galletta
Dopo Lo Stop Imposto Dall’emergenza Covid Si Riparte!
/in Interviste/da stecngSono terminate da poco le riprese del film Cani di strada, prodotto dalla Halley Production con la regia di Gianni Leacche, direttore della fotografia Dario Germani e che vede tra i protagonisti Vittorio Hamarz Vasfi, Monica Carpanese e Tiziano Mariani.
Ho avuto il piacere di intervistare Vittorio Hamarz Vasfi, tra i protagonisti del film “Cani di strada”. Dopo lo stop Covid si riparte: la pellicola, tratta dal libro di Elio Forcella e prodotta dalla Halley Production segna la ripartenza.
Qui puoi leggere tutta l’intervista all’attore su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Dopo lo stop imposta dall'emergenza Covid si riparte!
Giorgia Masseroni
/in Interviste/da stecngGiorgia Masseroni: Penso sia importante affrontare questa situazione in tutta la sua complessità. E su questo una grande grande riflessione va fatta sul concetto di libertà. Siamo parte di un tutto, di una comunità di esseri umani, ognuno unico ma allo stesso tempo legato agli altri e all’ambiente.
Ho avuto il piacere di interviste la giovane attrice Giorgia Masseroni. Con lei ho parlato del suo lavoro, di Teatro e di Cinema, nonché di argomenti di stretta attualità. Qui puoi leggere tutta l’intervista su UnfoldingRoma.
Stefano Cigana
Giorgia Masseroni
Giosuè Di Molfetta
/in Interviste/da stecngGiosuè Di Molfetta: Un'alimentazione stagionale basata su prodotti genuini, prediligere prodotti a km zero e, dove possibile, utilizzare prodotti dell’agricoltura biodinamica e favorire la conoscenza del pesce azzurro, limitando l'uso dei Junk food.
Ho avuto il piacere di intervistare il “food manager” Giosuè Di Molfetta. Con lui ho parlato di cibi, cucina e di come il nostro paese deve rialzare la testa dopo il difficile periodo di lockdown trascorso.
Qui puoi leggere tutto l’articolo della rubrica sul food di UnfoldingRoma.
Stefano Cigana